Per costituire una cooperativa è importante che ci sia un buon grado di coesione tra i soci, una condivisione degli obiettivi e un clima relazionale di stima e rispetto.
Bisogna valutare bene se esistono le condizioni economiche, i presupposti tecnici e le risorse finanziarie per poter intraprendere l’attività in cooperativa con successo.
Il notaio redige l’atto costitutivo, che contiene le regole per lo svolgimento dell’attività, e lo statuto, con le norme relative al funzionamento della cooperativa.
Il deposito dell’atto costitutivo, l'iscrizione al registro delle cooperative, l’apertura della partita Iva e la vidimazione dei libri sociali e contabili costituiscono i primi adempimenti.